COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI
SOLD OUT
I posti per l’iscrizione al torneo sono esauriti.
Per metterti in lista d’attesa invia una mail a amministrazione@bolognanerd.it
NERD PINBALL PARTY
48 Partecipanti | Formato Pin-Golf | Valido ranking IFPA |dalle 10 alle 20 | costo 10€ | Tessera obbligatoria
LEGGI IL REGOLAMENTO
Scarica e leggi il regolamento del Nerd Pinball Party
EVENTO FACEBOOK
Qui trovi l’evento Facebook del torneo
TESSERA BOLOGNA NERD
Devi tesserarti? Scarica il modulo e portalo con te già compilato.
SCOPRI DOVE SIAMO
Per raggiungere la nostra sede puoi seguire questo percorso
Regolamento Nerd Pinball Party seconda edizione – Torneo di Flipper
Dedicato a Gino Battaglini
Il torneo di flipper “Nerd Pinball Party – 2a edizione” si svolgerà con il formato Pin-Golf ed è diviso nella fase delle qualifiche, in cui i partecipanti giocheranno su una selezione di 12 flipper, e nella fase delle eliminazioni, in cui accederanno i migliori 16 giocatori delle qualifiche.
L’evento si svolgerà domenica 13 novembre 2022 e i posti sono limitati a 48 partecipanti.
Check-in slot 1 – 10:00
Slot 1: 10:30-13:30
Check-in slot 2 – 13:00
Slot 2: 13:30-16:30
Pausa 16:30 – 17:00
Quarti di finale: 17:00-18:15
Semifinale: 18:15-19:30
Finale 19:30-20:00
Premiazioni 20:00
La fase di qualifiche sarà divisa in due slot con 24 partecipanti ciascuno, questi ultimi potranno, in fase di iscrizione al torneo, scegliere in quale dei due partecipare, fino a esaurimento posti:
- Lo slot 1 dalle 10:30 alle 13:30 (check-in alle ore 10:00) consigliato a chi vuole conoscere l’associazione Bologna Nerd, finite le 12 partite, in attesa di sapere se si è qualificati o meno (la lista dei giocatori qualificati sarà disponibile dalle ore 16:45);
- Lo slot 2 dalle 13:30 alle 16:30 (check-in alle ore 13:00) consigliato a chi non è disponibile la mattina e/o non riesce a stare troppe ore di fila a giocare.
________________
Qualifiche:
Nella fase delle qualifiche verranno utilizzati 12 flipper, in cui si giocherà una partita ciascuno, per un totale di 12 partite. I giocatori verranno divisi in coppie, a cui ciascuna verrà assegnato un bigliettino, dove verranno segnati i punteggi con un numero dall’1 all’8. Nella testata di ogni flipper troverete un foglio come questo:
Prendendo il cartello in questione:
- Se si totalizzano 50 milioni con la prima pallina, si dovrà segnare 1, se si fanno con la seconda pallina, si dovrà segnare 2, se con la terza pallina, 3.
- Se si totalizzano almeno 40 milioni (senza superare i 50) si dovrà segnare 4;
- Se si totalizzano almeno 30 milioni (senza superare i 40) si dovrà segnare 5, e così via;
- Se si totalizzano meno di 10 milioni si dovrà segnare 8.
Una volta giocate tutte e 12 le partite, consegnate il bigliettino coi punteggi al referente di gara.
In questa formula meno punti si totalizzano, meglio è:
i 16 giocatori con il punteggio più basso passeranno alla fase successiva.
______________________
Eliminazioni:
I giocatori che hanno superato la fase delle qualifiche si sfideranno in gruppi da 4 giocatori nell’ordine indicato nel tabellone qui sotto:
Le partite di eliminazione verranno giocate, come nelle qualifiche, in formato Pin-Golf.
___________________________________
Quarti di finale e semifinale:
Nelle prime due fasi di eliminazioni (quarti di finale e semifinale) si giocheranno tre partite ciascuna. Il primo flipper verrà scelto dal miglior classificato del girone, mentre gli altri due verranno sorteggiati. L’ordine di gioco verrà stabilito dal primo del girone.
I due giocatori di ogni gruppo con il punteggio più basso nelle tre partite passeranno alla fase successiva.
___________________________________
Finale:
La finale, che stabilirà il vincitore del torneo, sarà a partita secca e flipper e ordine di gioco verranno sorteggiati.
In questa fase, a differenza delle altre, non si userà il formato Pin-Golf, quindi vince chi totalizza il maggior numero di punti.
E’ prevista anche una finale per il 5° posto con le stesse modalità della finale per il 1° posto.
___________________________________
Qualifiche:
12 partite Pin-Golf
Partite TGP = 12
Finali: (migliori 16 giocatori)
Sistema Pin-Golf
3 round da 4 giocatori
Partite TGP = 6 + 6 + 2 = 14
Totale TGP = 26 = 100%